VOICE Project's Co-ordinator
Giuliano Pirelli
Scientist at the Joint Research Centre of the European Commission
CURRICULUM VITAE
UNIVERSITY EDUCATION
- Degree in Electronic Engineering (Politecnico di Torino, 1971) with a thesis on videocamera tubes.
- Post-graduate diploma in Systems Engineering (Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris, Torino, 1973).
- Degree in Science of Information and Documentation (Université Libre de Bruxelles, 1982).
ESPERIENZA LAVORATIVA
- FIAT Information Systems, Torino (1974-1976)
Simulazioni di macchine automatiche di saldatura e trasferimento.
Relazioni con gli utenti del centro di calcolo. - ISVOR-FIAT Istituto per l’istruzione e la formazione, Torino (1977-1979)
Istruzione e formazione di amministratori, dirigenti e dipendenti in Informatica. - Consiglio delle Comunità europee Segretariato generale, Servizio giuridico, Bruxelles (1979-1989)
Responsabile del gruppo di reperimento delle informazioni giuridiche, per lo sviluppo di progetti interistituzionali, in particolare il sistema CELEX della documentazione legale CE, in collaborazione con altri CE Istituzioni e centri nazionali di informatica legale.
Contatti con il programma HELIOS e i progetti COST nel campo delle telecomunicazioni per le persone con disabilità. - Centro comune di ricerca della Commissione europea, Ispra (1989-1995)
Istruzione e formazione in informatica. Seminari su progetti di ricerca.
Contatti con la TIDE Initiative e organismi nazionali nelle telecomunicazioni per la diffusione di sistemi di comunicazione per persone con disabilità. - Centro comune di ricerca della Commissione europea, Ispra (dal 1996)
Responsabile del progetto VOICE per la ricerca esplorativa ISIS e (dal 1998) del progetto di accompagnamento del progetto VOICE sostenuto dalla DG-XIII-TIDE.
Successivamente (dal 2001) responsabile dello sviluppo esplorativo delprogetto ISIS e dell’armonizzazione dei sottotitoli nella trasmissione televisiva europea (2003) delle attività 2003 dell’Anno europeo delle persone con disabilità e (dal 2005) del progetto di ricerca esplorativa dell’IPSC SESAMONET, per un percorso sicuro per le persone con disabilità visive.
PUBLICATIONS
-
- Several publications on the Legal Information Documentation and Retrieval System CELEX
- L’elaboratore nello sviluppo della comunicazione degli audiolesi – Congresso Informatica, didattica, disabilità, CNR, Firenze 1988;
- Sussidi informatici e telematici per audiolesi – Convegno Ausili alla comunicazione per l’audioleso, ALFA, Milano 1988;
- Ausili informatici per audiolesi – Convegno Le nuove tecnologie nell’educazione del non udente, AIES, Moena 1990;
- Research in Information Technology for People with Special Needs – 5th International Conference on Computer Helping People with Special Needs (ICCHP-96), Johannes Kepler University, Linz 1996;
- Il Progetto VOICE del CCR-ISIS – 5° Convegno Nazionale Informatica, Didattica e Disabilità (IDD-97), CNR-IROE e ASPHI, Bologna 1997;
- The VOICE Project: giving a VOICE to the deaf by developing awareness of VOICE to text recognition capabilities – Improving the Quality of Life for the European Citizen, Technology for Inclusive Design and Equality Helsinky 1998;
- The VOICE Project: Part 1, Overview – G. Pirelli – International Conference on Computers Helping People with Disability, Vienna and Budapest 1998;
- The VOICE Project: Part 2, Technical developments – A. Paglino, G. Pirelli – International Conference on Computers Helping People with Disability, Vienna and Budapest 1998;
- The VOICE Project: Part 3, User needs – A. Mezzanotte – International Conference on Computers Helping People with Disability, Vienna and Budapest 1998.
- The VOICE Project – European Workshop Schritte zur Verbesserung det Teilnahme der Gehorlosen an der Informationsgesellschaft, Klagenfurt (Austria) 1999;
- Il Progetto VOICE per la sottotitolazione televisiva – Seminario Handicap e Comunicazione
- Le nuove tecnologie digitali per il superamento dell’handicap, Le esperienze e le prospettive dei Broadcasters europei, RAI (Radio Televisione Italiana), Bologna (Italy) 1999;
- Il Progetto VOICE per la sottotitolazione di lezioni scolastiche – Seminario Didattica e nuove teconologie, Provveditorato agli Studi di Novara e 2° Circolo Didattico di Arona, Arona (Italy) 1999;
- La sottotitolatura – Convegno La sordità si può sconfiggere?, Associazione AFA, Cantù (Italy) 2001.
- Siviglia
- Berlino
- L’Aja
Most of the Proceedings of the Conferences organised by the VOICE Project, as well as other related papers, are presented in the Events Section.