I Progetti VOICE e SESAMONET per lo sport
Informatica e bisogni speciali in campo scolastico e
sportivo
Le difficoltà degli atleti con abilità diverse
Pagina in costruzione
Questo Decalogo propone diversi suggerimenti su come facilitare la comunicazione fra persone udenti e non udenti, in vari campi di attività.
Redazione di un decalogo, di 10 regole di base in 10 campi diversi:
1) incontro generico con un sordo,
2) ad uno sportello,
3) per una conferenza,
4) nella scuola ed universita’
5) per i gestori dei cinema,
6) per i registi degli spettacoli teatrali, per gli aspetti musicali,
7) per le reti televisive,
8) per i responsabili dei musei,
9) per i gestori degli alberghi,
10) per i sordi stessi.
Decalogo 1: incontro generico con un sordo (File da scaricare)
L’opuscolo Decalogo, dieci regole di base per migliorare la comunicazione fra persone udenti e audiolese. Il Decalogo è stato realizzato dal Gruppo Giovani dell’AFA, con il patrocinio del Consiglio Direttivo.
Decalogo 5: per i gestori dei cinema
Alcune semplici regole proposte ai gestori delle sale cinematografiche